Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.

Chiudi
Artistocratic
 
about us
|
mission
|
contatti
|
news & eventi
Carrello
Wish List
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora registrato? Registrati qui
Potere all'arte, emozione all'arte. La galleria dove acquistare e collezionare fotografia d'autore a edizione limitata
news & eventi
News da Artistocratic
News da Artistocratic
News dagli artisti
News dagli artisti
Press
Press
Art Photography
RED collection
RED collection
RED COLLECTION
Grande fotografia contemporanea italiana ed internazionale da Joel Peter Witkin a Gabriele Basilico, da Nan Goldin a Massimo Vitali, da Cindy Sherman a Davide Bramante

Visualizza Info
contemporanea
GREEN collection
GREEN collection
GREEN COLLECTION
I maestri che hanno fatto la storia della fotografia del '900: da Helmut Newton a Mario Giacomelli, da Man Ray a Nino Migliori, da Robert Mapplethorpe a Franco Fontana
Visualizza Info
novecento
BLUE collection
BLUE collection
BLUE COLLECTION
Alla scoperta della fotografia dell'800 presentata da Italo Zannier e Marta Trevisan
Visualizza Info
ottocento
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Cerca
Cerca tra le opere:
Cerca
Cerca nel sito:
Photo Editions
Collezioni
Collezioni
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Videocratic
L'autore racconta
Photo Book Store
Tools
accedi gratuitamente alle risorse di artistocratic
Il tuo ritratto d'autore
Il tuo ritratto d'autore
Invita Maurizio Galimberti a
realizzare il tuo ritratto.
Collezioni
Video, Immagini e informazioni
News da Artistocratic
Elenco news
06/10/2009 - AROUND THE WORLD - Viaggio nella fotografia italiana d'autore
Galleria immagini e racconto
Leggi tutto
14/09/2009 - Comunicato Stampa "AROUND THE WORLD - Viaggio nella fotografia italiana d'autore"
Leggi tutto
08/06/2009 - L'arte ha il vento in poppa
Leggi tutto
Previous
1
..
17
18
19
Next
23/12/2015 - Il Futuro del Passato

 

Michele Alassio, The Dream of the Greek, Ravello, 2012 - Courtesy of Artistocratic

 

La galleria Artistocratic, in occasione della 40° edizione di Arte Fiera Bologna - dal 29 gennaio all’1 febbraio 2016 - presenta le opere di Michele Alassio, Davide Bramante, Maurizio Galimberti e Ronald Martinez, all’interno della Main Section, dedicata alle gallerie d’arte contemporanea.  Quest’anno Artistocratic affida il set design dello stand a Gupica (gupica.com), sigla artistica di Gunilla Zamboni, interior designer e pittrice murale.

 

“Il Futuro del Passato” è un percorso espositivo in cui gli artisti ripensano e rielaborano il passato, perché come ha affermato Erwin Panofsky «il futuro è fatto di frammenti del passato, e questi frammenti sono gli strumenti di lavoro per inventare il futuro». La storia diventa il punto di partenza delle loro opere, una ricerca interiore che prende vita attraverso la contaminazione con l’arte e i suoi diversi linguaggi. Con la pittura, la scultura e l’architettura, e in un’ultima analisi la fotografia, l’uomo soddisfa il suo insopprimibile bisogno di esprimersi e lasciare le sue tracce per sfuggire al tempo e cercare una forma di immortalità terrena.

 

Le opere non dialogano solo tra di loro, ma anche con l’ambientazione realizzata da Gupica. Un set che ricorda i parati e i dipinti murali che hanno caratterizzato i rivestimenti d'interni del passato.

 

In questo percorso di ricerca su noi stessi attraverso la rilettura delle testimonianze lasciate nel corso dei secoli, Ronald Martinez rappresenta la natura morta e il corpo come simboli della grande bellezza classica, come antidoti contro il passare del tempo, perché «la bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l'una sull'altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed un possesso per tutta l'eternità» (Oscar Wilde). Nelle serie Nus Divins: Hommage à la Peinture Italienne e Omnia Vanitas, i dipinti della pittura del XVII secolo e del periodo Neoclassico rivivono negli scatti dell’artista. Martinez dipinge con l’obiettivo fotografico nudità e nature morte che emergono da uno sfondo nero profondo, come illuminate dalla luce di una candela.

 

Nelle opere di Davide Bramante l’uomo quasi non appare, se non attraverso i segni del suo passaggio e delle trasformazioni dei luoghi che abita. Bramante rappresenta la stratificazione dei cambiamenti architettonici delle città stravolgendone l'iconografia con l’utilizzo della tecnica delle esposizioni multiple. I suoi scatti derivano da ciò che ha vissuto, dalla terra (la Sicilia) in cui è nato, la quale ha subito dominazioni diverse che hanno nei secoli lasciato tracce sovrapposte. In Roma, Londra, Tokyo (in anteprima la serie My own rave, Tokyo 2015) le immagini sconfinano una nell’altra: l’imponenza dei monumenti dell’antica Roma si combina con la geometria dell’Eur, le luci e i movimenti delle metropoli si sovrappongono fino a far percepire i rumori, le sensazioni, la frenesia.

 

Maurizio Galimberti estrae la realtà e la re-inventa creando un mosaico di Polaroid, dove ogni istantanea serve a comporre una parte di città. Galimberti ritrae l’architettura di New York e Parigi, si sofferma sugli elementi grafici, lineari dei grattacieli e dei monumenti iconici, segue la verticalità delle linee e porta lo sguardo verso il blu del cielo riuscendo a essere sempre originale e a dare una nuova identità ai luoghi. Poi le Polaroid singole che formano un piccolo e intimo catalogo di momenti, oggetti, dettagli e ricordi della Ville Lumière e dei paesaggi dell’Italia.

 

Michele Alassio vive il luogo come la metafora di un sentimento, un’emozione, un ricordo. In Dreams & Nightmares, scenari naturali e altri di reminiscenza classica diventano simboli di un sogno o un incubo, intimo o storico, personale o collettivo. In J.L.B., Alassio dà vita ai pensieri, agli scritti di Jorge Luis Borges e fa entrare lo spettatore in un viaggio onirico tra luoghi spettacolari, grazie all’intervento della natura o dell’uomo che vuole riconciliarsi con la storia come la grande scultura di Mitoraj a Ravello in The Dream of the Greek o la monumentale villa neoclassica con rimandi alla mitologia greca nell’infinito labirinto di Villa Pisani.

 

Scheda Tecnica

 

Arte Fiera 2016 - Main Section

Pad. 25 - Stand B72

 

Sede:

 

Quartiere Fieristico di Bologna

Ingresso: Ovest Piazza Costituzione

 

Periodo e orari:

 

Dal 29 gennaio all’1 febbraio 2016

Dalle 11.00 alle 19.00 (lunedì 1 febbraio dalle 11.00 alle 17.00)

 

Preview su invito:

 

Giovedì 28 gennaio dalle 12.00 alle 21.00

 

Informazioni e Contatti:

 

Artistocratic

artistocratic.com | info@artistocratic.com

t. + 39 051 222837 | 335 8233400

PERCHE' ARTISTOCRATIC
Elevato livello artistico
Edizioni limitate d'origine controllate
Esclusività
Valori affidabili
Qualità di stampa
Libertà di scelta
Velocità di consegna
MEDIA & EVENTS
News da Artistocratic
News Artisti
Press
Nuovi video
VIDEOCRATIC
Nicola Cicognani ci presenta il progetto fotografico dedicato alla città di Palermo
HAI DOMANDE PER NOI?
CONTATTACI
051 222837
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulle opere, sugli artisti e sullo stato dei tuoi ordini
seguici su:
Facebook
YouTube
Twitter
Rss Feed
Termini e condizioni
|
Privacy e Cookies
|
Modalità di pagamento
|
Spedizioni
© 2010 - ARTISTOCRATIC s.r.l. - P.iva 02905171209 - Info // contatti: info@artistocratic.com
Credits