Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.
Una collezione unica e affascinate con le fotografie di Luca Capuano, esposte in occasione della mostra Il paesaggio de/scritto a Villa D'Este - Tivoli e dedicata ai 44 Siti italiani inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Le fotografie realizzate nel corso di diversi mesi e lungo migliaia di chilometri da Alberobello a Pisa, dalle Cinque Terre a Venezia riescono a raccontare i beni culturali e artistici attraverso una visione nuova: i siti per essere rappresentati senza persone ed elementi di modernità, sono stati perlopiù fotografati fuori orario di affluenza come la mattina presto, al tramonto o la notte. Scatti “senza tempo” che non vogliono porre l'oggetto come lontano e irraggiungibile, sacralizzato nel suo significato: Luca Capuano va oltre e riesce ad aggiungere al proprio occhio tecnico quel dettaglio, quell'unico e quasi invisibile particolare, che trasforma questa osservazione in una geografia dell'anima, impastata di realtà vive, accessibili e palpabili, un Patrimonio che si rappresenta come punto di eccellenza visiva, ma che vive tra noi.