Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.

Chiudi
Artistocratic
 
about us
|
mission
|
contatti
|
news & eventi
Carrello
Wish List
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora registrato? Registrati qui
Potere all'arte, emozione all'arte. La galleria dove acquistare e collezionare fotografia d'autore a edizione limitata
news & eventi
News da Artistocratic
News da Artistocratic
News dagli artisti
News dagli artisti
Press
Press
Art Photography
RED collection
RED collection
RED COLLECTION
Grande fotografia contemporanea italiana ed internazionale da Joel Peter Witkin a Gabriele Basilico, da Nan Goldin a Massimo Vitali, da Cindy Sherman a Davide Bramante

Visualizza Info
contemporanea
GREEN collection
GREEN collection
GREEN COLLECTION
I maestri che hanno fatto la storia della fotografia del '900: da Helmut Newton a Mario Giacomelli, da Man Ray a Nino Migliori, da Robert Mapplethorpe a Franco Fontana
Visualizza Info
novecento
BLUE collection
BLUE collection
BLUE COLLECTION
Alla scoperta della fotografia dell'800 presentata da Italo Zannier e Marta Trevisan
Visualizza Info
ottocento
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Cerca
Cerca tra le opere:
Cerca
Cerca nel sito:
Photo Editions
Collezioni
Collezioni
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Videocratic
L'autore racconta
Photo Book Store
Tools
accedi gratuitamente alle risorse di artistocratic
Il tuo ritratto d'autore
Il tuo ritratto d'autore
Invita Maurizio Galimberti a
realizzare il tuo ritratto.
Collezioni
Video, Immagini e informazioni
News dagli artisti
Elenco news
13/10/2016
Portraits | Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
DaDA EAST, Milano |13 ottobre 2016
Leggi tutto
03/12/2015
Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman/Jean-Baptiste Decavèle

di Luigi Ghirri
Fondazione Querini Stampalia, Venezia | 20 novembre - 21 Febbraio 2016
Leggi tutto
07/11/2015
Fine is art. 25 Scatti d’Autore

di Davide Bramante
CENTER CHROME, Firenze | Sabato 7 novembre ore 18.00
Leggi tutto
08/10/2015
MEXICO. Magico Vivere di Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
due piani, Pordenone | 10 ottobre - 24 dicembre 2015
Leggi tutto
17/09/2015
Ore 18.00, l'orario è finito

di Massimiliano Camellini
Magazzini San Pietro, Formigine (Mo) | 17 - 22 settembre 2015
Leggi tutto
04/09/2015
Frames of Italy

di Maurizio Galimberti
Photo & Art Festival, Monteleone d’Orvieto | 4 - 13 settembre 2015
Leggi tutto
Previous
1
2
3
..
29
Next
04/09/2015 - Frames of Italy
di Maurizio Galimberti

 

 

La galleria Artistocratic, in collaborazione con Giart, presenta la mostra Frames of Italy di Maurizio Galimberti, in occasione di #PAF2015!! Photo & Art Festival a Monteleone d’Orvieto, dal 4 al 13 settembre 2015.

 

Il festival, organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale #PAF!! con il patrocinio del Comune di Monteleone d'Orvieto e della A.T. Pro Loco, prevede mostre di pittura, fotografia, scultura ed eventi live che per tre giorni trasformeranno il borgo medievale in un mondo fatto di osmosi tra arti visive, storia e musica.

 

«Com'è difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso»  (Pierre-Auguste Renoir)

 

Maurizio Galimberti in Frames of Italy riscopre e racconta il nostro Paese, ci fa entrare e ci porta a spasso attraverso il paesaggio articolato e vario dell’Italia. Coglie l’anima di ciò che ritrae, di un soggetto, di un’architettura o di una città e la trasforma secondo la sua personale visione e tecnica artistica, quella del mosaico di Polaroid. Come egli stesso l’ha definito «è un grand tour personale, ma che molti ritroveranno di certo familiare». Un diario di viaggio, dove l’artista appunta i suoi luoghi, scorci di città, dettagli di monumenti, porzioni di cielo o di mare frammentati, attraverso diverse modalità tecniche e di espressione, dai mosaici alle singole istantanee, dai ready-made alle manipolazioni sulle Polaroid.

 

Galimberti racconta la storia di un viaggio che ha dato vita a un’antologica - Paesaggio Italia - a cura di Benedetta Donato, presentata a Venezia poi Bologna, e a un libro opera (edito da Marsilio) di 300 immagini realizzate in Italia dai primi anni ’90. E ora in mostra, in occasione di Photo & Art Festival - l'ultimo progetto di Galimberti realizzato con le Polaroid, attualmente non più in produzione, (oggi l’artista lavora con le pellicole istantanee Fuji) - che vede una selezione di scatti dei luoghi davanti ai quali l’artista si è fermato, catturato da un’emozione: «non c’è Piazza del Campo a Siena, non c’è Piazza della Signoria a Firenze, non c’è un sacco di luoghi importanti dell’Italia. Ho fotografato solo le emozioni, spesso più periferiche che cittadine».

 

È una narrazione guidata dalle emozioni, dal sentire e dall’istinto, dove il ritmo delle sue opere porta al dinamismo, al movimento: scompone e ricompone per presentare una realtà sempre soggettiva e non più oggettiva. Una scomposizione che ricorda l’arte antica del mosaico; come l’ha definito Walter Gaudagnini è un mosaicista, poiché concepisce la Polaroid come tessera quadrangolare che utilizza per frantumare l’immagine, sarà poi lo spettatore che dovrà ricreare la forma originaria. Nei suoi lavori ritornano concetti classici che si uniscono a una contaminazione di movimenti artistici contemporanei, dal cubismo al futurismo, al surrealismo, fino ad arrivare al “Nudo che scende le scale” di Duchamp, è da qui che arriva il senso di tridimensionalità delle sue foto.

 

In mostra un’accurata selezione di opere della serie Paesaggio Italia per far viaggiare lo spettatore da Nord a Sud lungo la penisola, dai palazzi rossi bolognesi al candore delle pareti delle case di Ostuni, passando per le immagini caleidoscopiche che catturano il giocoso movimento della torre di Pisa e delle colonne del tempio di Selinute. Poi le Polaroid singole che formano un piccolo e intimo catalogo di momenti, oggetti, dettagli simboli dell’Italia e infine i ready-made dove l’artista “duchampiano” gioca con oggetti della quotidianità, cartoline, cartine geografiche, ritagli di giornale, timbri, francobolli che accostati e assemblati alle Polaroid vengono modificati per diventare altro.

 

 

Frames of Italy di Maurizio Galimberti

Sede:

Palazzo storico di Piazza Bilancini, Monteleone d’Orvieto (TR)     

Periodo e orari:

Dal 4 al 13 Settembre 2015

Da Lunedì a Domenica 9.00 - 13.00 | 15.00 - 20.00 

 

Informazioni e Contatti

Artistocratic

artistocratic.com | info@artistocratic.com

t. 051 222837 m. 335 8233400

 

Comune Monteleone d’Orvieto | Photo & Art Festival

comune.monteleone.tr.it           photoartfestival.com

PERCHE' ARTISTOCRATIC
Elevato livello artistico
Edizioni limitate d'origine controllate
Esclusività
Valori affidabili
Qualità di stampa
Libertà di scelta
Velocità di consegna
MEDIA & EVENTS
News da Artistocratic
News Artisti
Press
Nuovi video
VIDEOCRATIC
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani ci presenta il progetto fotografico dedicato alla città di Palermo
HAI DOMANDE PER NOI?
CONTATTACI
051 222837
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulle opere, sugli artisti e sullo stato dei tuoi ordini
seguici su:
Facebook
YouTube
Twitter
Rss Feed
Termini e condizioni
|
Privacy e Cookies
|
Modalità di pagamento
|
Spedizioni
© 2010 - ARTISTOCRATIC s.r.l. - P.iva 02905171209 - Info // contatti: info@artistocratic.com
Credits