Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.

Chiudi
Artistocratic
 
about us
|
mission
|
contatti
|
news & eventi
Carrello
Wish List
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora registrato? Registrati qui
Potere all'arte, emozione all'arte. La galleria dove acquistare e collezionare fotografia d'autore a edizione limitata
news & eventi
News da Artistocratic
News da Artistocratic
News dagli artisti
News dagli artisti
Press
Press
Art Photography
RED collection
RED collection
RED COLLECTION
Grande fotografia contemporanea italiana ed internazionale da Joel Peter Witkin a Gabriele Basilico, da Nan Goldin a Massimo Vitali, da Cindy Sherman a Davide Bramante

Visualizza Info
contemporanea
GREEN collection
GREEN collection
GREEN COLLECTION
I maestri che hanno fatto la storia della fotografia del '900: da Helmut Newton a Mario Giacomelli, da Man Ray a Nino Migliori, da Robert Mapplethorpe a Franco Fontana
Visualizza Info
novecento
BLUE collection
BLUE collection
BLUE COLLECTION
Alla scoperta della fotografia dell'800 presentata da Italo Zannier e Marta Trevisan
Visualizza Info
ottocento
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Cerca
Cerca tra le opere:
Cerca
Cerca nel sito:
Photo Editions
Collezioni
Collezioni
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Videocratic
L'autore racconta
Photo Book Store
Tools
accedi gratuitamente alle risorse di artistocratic
Il tuo ritratto d'autore
Il tuo ritratto d'autore
Invita Maurizio Galimberti a
realizzare il tuo ritratto.
Collezioni
Video, Immagini e informazioni
News dagli artisti
Elenco news
13/10/2016
Portraits | Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
DaDA EAST, Milano |13 ottobre 2016
Leggi tutto
03/12/2015
Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman/Jean-Baptiste Decavèle

di Luigi Ghirri
Fondazione Querini Stampalia, Venezia | 20 novembre - 21 Febbraio 2016
Leggi tutto
07/11/2015
Fine is art. 25 Scatti d’Autore

di Davide Bramante
CENTER CHROME, Firenze | Sabato 7 novembre ore 18.00
Leggi tutto
08/10/2015
MEXICO. Magico Vivere di Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
due piani, Pordenone | 10 ottobre - 24 dicembre 2015
Leggi tutto
17/09/2015
Ore 18.00, l'orario è finito

di Massimiliano Camellini
Magazzini San Pietro, Formigine (Mo) | 17 - 22 settembre 2015
Leggi tutto
04/09/2015
Frames of Italy

di Maurizio Galimberti
Photo & Art Festival, Monteleone d’Orvieto | 4 - 13 settembre 2015
Leggi tutto
Previous
1
2
3
..
29
Next
17/03/2012 - Costruire des Histories
di Nicola Vinci

 

 

 

Dal 17 Marzo al 15 Aprile alla galleria VisionQuest di Genova è in mostra la doppia personale “Costruire des Histories” di Carla Iacono e Nicola Vinci. In esposizione i racconti visivi dei due artisti che con approccio diverso, celebrano la potenza evocativa dell’immagine fra trasposizione, capacità introspettiva e psicologica, suggestione ed ironia.

Le immagini di Carla Iacono arrivano da “Antiwonderland”, che nasce come progetto per un libro fotografico. L’artista usa personaggi e luoghi ritrovati nel subconscio e la memoria per abbozzare storie che ci raccontano un universo femminile forte e variegato. Le protagoniste sono “presenze” tutte femminili esplicitamente tratte o suggerite dal mondo dell’arte e della letteratura, come Ophelia, la casa di Monet, le bambine di Balthus, la Donna Corvo, la natura suggestiva delle fiabe gotiche. La potenza evocativa della figura femminile è così celebrata attraverso immagini dal sapore fiabesco in cui il subconscio svela paure e desideri, abbandonandosi a una creatività libera e giocosa. In queste immagini spesso un personaggio “sconfina” nel territorio di un altro, in una sorta di contaminazione che segue il filo assolutamente non lineare dell’inconscio, mentre le storie “suggerite” si svelano agli occhi degli spettatori in una sequenza di “associazioni” che ricordano la scrittura automatica dei surrealisti. E cosi in “Dorothy in Iceland” la protagonista del mago di Oz approda in una terra di ghiaccio popolata di animali “umanizzati” che sembrano usciti da una fiaba di Esopo, strizza l’occhio a Shakespeare fino all’immagine finale dove il corvo suggerisce un finale noir. Mentre su tutto aleggia lo spirito di Lewis Carroll.

Per Nicola Vinci invece, le immagini appartengono al ciclo dei lavori di “Transfert” e raccontano la sua visione soggettiva di personaggi storici e letterari, politici e religiosi, rappresentandoli attraverso le immagini di luoghi e oggetti che diventano così proiezione di significati e associazioni mentali. “Nelle opere di Vinci paradossalmente l’uomo ritratto non c'è, anche se il titolo si riferisce a lui: l'artista, infatti, gioca sull’assenza e su una serie di rimandi allusivi che rendono chiaro e tangibile ciò che non è visibile, stimolando l’immaginazione e toccando le corde emotive dello spettatore. Attraverso fotografie di interni disabitati, vuoti, decadenti si delineano le caratteristiche dei personaggi e si avvia un processo di identificazione con il contesto rappresentato: ogni stanza è il ritratto di un uomo e i pochi oggetti presenti ne evocano la personalità. L’artista pugliese usa la fotografia, quindi, non come mezzo per riprodurre la realtà che gli sta di fronte così com’è ma per ricrearne una nuova attraverso il filo delle associazioni mentali. Oggetti, luoghi, ambienti diventano qualcos’altro: immagini interiori di una visione propria del personaggio storico.” scrive Ida Tricoli Ed ecco che la cucina fatiscente dai toni rossi e un caminetto al centro diventa la metafora di Heinrich Himmler, Pinochet è un lavandino e una latrina decadente e l’ambiente severo e spogliato dal tempo e dall’incuria la metafora di Pol Pot.

Le visioni soggettive dei due artisti portano lo spettatore a guardare le immagini dal loro punto di vista rintracciando nelle presenze “costruite” di Carla Iacono o nei semplici oggetti e ambienti quotidiani disabitati di Nicola Vinci, i significati delle parole e delle immagini e dei cambiamenti delle stesse; non più rappresentazioni ma visioni interiori, simboli che trascendono, che vanno oltre le idee e i concetti.

PERCHE' ARTISTOCRATIC
Elevato livello artistico
Edizioni limitate d'origine controllate
Esclusività
Valori affidabili
Qualità di stampa
Libertà di scelta
Velocità di consegna
MEDIA & EVENTS
News da Artistocratic
News Artisti
Press
Nuovi video
VIDEOCRATIC
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani ci presenta il progetto fotografico dedicato alla città di Palermo
HAI DOMANDE PER NOI?
CONTATTACI
051 222837
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulle opere, sugli artisti e sullo stato dei tuoi ordini
seguici su:
Facebook
YouTube
Twitter
Rss Feed
Termini e condizioni
|
Privacy e Cookies
|
Modalità di pagamento
|
Spedizioni
© 2010 - ARTISTOCRATIC s.r.l. - P.iva 02905171209 - Info // contatti: info@artistocratic.com
Credits