Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.

Chiudi
Artistocratic
 
about us
|
mission
|
contatti
|
news & eventi
Carrello
Wish List
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora registrato? Registrati qui
Potere all'arte, emozione all'arte. La galleria dove acquistare e collezionare fotografia d'autore a edizione limitata
Art Photography
RED collection
RED collection
RED COLLECTION
Grande fotografia contemporanea italiana ed internazionale da Joel Peter Witkin a Gabriele Basilico, da Nan Goldin a Massimo Vitali, da Cindy Sherman a Davide Bramante

Visualizza Info
contemporanea
GREEN collection
GREEN collection
GREEN COLLECTION
I maestri che hanno fatto la storia della fotografia del '900: da Helmut Newton a Mario Giacomelli, da Man Ray a Nino Migliori, da Robert Mapplethorpe a Franco Fontana
Visualizza Info
novecento
BLUE collection
BLUE collection
BLUE COLLECTION
Alla scoperta della fotografia dell'800 presentata da Italo Zannier e Marta Trevisan
Visualizza Info
ottocento
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Cerca
Cerca tra le opere:
Cerca
Cerca nel sito:
Photo Editions
Collezioni
Collezioni
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Videocratic
L'autore racconta
Photo Book Store
Tools
accedi gratuitamente alle risorse di artistocratic
Il tuo ritratto d'autore
Il tuo ritratto d'autore
Invita Maurizio Galimberti a
realizzare il tuo ritratto.
Collezioni
Video, Immagini e informazioni
Artisti
Luigi Ghirri
Tutte le opere
Vedi tutto
Biografia
Luigi Ghirri nasce a Scandiano (Reggio Emilia) nel 1943 e si spegne a Roncocesi (Reggio Emilia) nel 1992.Tra gli autori più importanti e influenti nel panorama della fotografia contemporanea, inizia il suo lavoro nel 1970 sulla base di un approccio maturato all'interno dell'arte concettuale e le sue ricerche lo portano ben presto a essere noto sulla scena internazionale.
News
Vedi tutto
03/12/2015
Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman/Jean-Baptiste Decavèle
Fondazione Querini Stampalia, Venezia | 20 novembre - 21 Febbraio 2016
Esiti d'asta
Vedi tutto
22/06/2010 - New York NY (STATI UNITI)
Sotheby's
From “Still life” (3-D-glasses) - 60,3x52,7 cm - ( 23,6x20,6 in)
Polaroid (polacolor print). Unique work
Stima : USD 3.000 - 5.000
sono presenti altri (1) esiti d’asta
Biografia
Luigi Ghirri

Nato il 5 gennaio 1943 a Fellegara, una frazione di Scandiano nella provincia di Reggio Emilia, Luigi Ghirri nel 1946 si trasferisce con la famiglia a Braida di Sassuolo dove trova alloggio nella sede estiva del collegio San Carlo dei Gesuiti di Modena, un grande edificio ottocentesco adibito, in quel periodo, ad abitazione per le famiglie sfollate dai centri urbani a causa della guerra. Alla fine degli anni Cinquanta la famiglia Ghirri trasloca a Modena, città in cui Luigi intraprende studi tecnici per geometra. È in questo periodo che nascono in lui la passione e l´interesse per la fotografia. Nel 1962 consegue il diploma di geometra e inizia l´attività professionale dapprima come libero professionista, poi, dal 1967, come dipendente presso l´ufficio tecnico di uno degli imprenditori immobiliari più importanti di Modena. Dal 1968 in poi intraprende alcuni viaggi in Italia e all´estero (Parigi, Lucerna, Berna, Amsterdam, la Bretagna) in occasione dei quali scatta centinaia di diapositive che costituiscono una sorta di diario personale visivo di commento al viaggio. Nel 1975 è tra le "Discoveries" del Photography Year di "Time-Life" e partecipa all'esposizione Photography as Art di Kassel. Nel 1982 è invitato alla Photokina di Colonia, dove nell'ambito della mostra Photographie 1922-1982 viene presentato come uno dei venti fotografi più significativi del XX secolo.

Già verso la fine degli anni Settanta all'attività espositiva sempre più intensa inizia ad affiancare l'idea di un importante lavoro di promozione culturale, con la messa a punto di progetti editoriali sviluppati all'interno della casa editrice Punto e Virgola fondata insieme a Paola Borgonzoni e Giovanni Chiaramonte (1978-1980) e quindi con l'organizzazione di mostre come Iconicittà (1980), Viaggio in Italia (1984), Esplorazioni sulla Via Emilia (1986) che lo vedono al centro di un animato dibattito. Sulla base di committenze pubbliche e private si esprime dunque lungo gli anni Ottanta come interprete dell'architettura e del paesaggio italiano, offrendo tra l'altro il suo sguardo alle realizzazioni di alcuni importanti architetti. Nel 1985 Aldo Rossi lo invita a lavorare per la sezione architettura della Biennale di Venezia e nel 1988 cura la sezione fotografia della Triennale di Milano. La sua lunga e profonda riflessione sul tema del paesaggio culmina quindi sul finire degli anni Ottanta con la realizzazione dei volumi Paesaggio italiano e II profilo delle nuvole, entrambi del 1989. Assai numerose sono oggi le pubblicazioni dedicate alla sua opera.

PERCHE' ARTISTOCRATIC
Elevato livello artistico
Edizioni limitate d'origine controllate
Esclusività
Valori affidabili
Qualità di stampa
Libertà di scelta
Velocità di consegna
MEDIA & EVENTS
News da Artistocratic
News Artisti
Press
Nuovi video
VIDEOCRATIC
Nicola Cicognani ci presenta il progetto fotografico dedicato alla città di Palermo
HAI DOMANDE PER NOI?
CONTATTACI
051 222837
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulle opere, sugli artisti e sullo stato dei tuoi ordini
seguici su:
Facebook
YouTube
Twitter
Rss Feed
Termini e condizioni
|
Privacy e Cookies
|
Modalità di pagamento
|
Spedizioni
© 2010 - ARTISTOCRATIC s.r.l. - P.iva 02905171209 - Info // contatti: info@artistocratic.com
Credits