Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cookies.

Chiudi
Artistocratic
 
about us
|
mission
|
contatti
|
news & eventi
Carrello
Wish List
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora registrato? Registrati qui
Potere all'arte, emozione all'arte. La galleria dove acquistare e collezionare fotografia d'autore a edizione limitata
news & eventi
News da Artistocratic
News da Artistocratic
News dagli artisti
News dagli artisti
Press
Press
Art Photography
RED collection
RED collection
RED COLLECTION
Grande fotografia contemporanea italiana ed internazionale da Joel Peter Witkin a Gabriele Basilico, da Nan Goldin a Massimo Vitali, da Cindy Sherman a Davide Bramante

Visualizza Info
contemporanea
GREEN collection
GREEN collection
GREEN COLLECTION
I maestri che hanno fatto la storia della fotografia del '900: da Helmut Newton a Mario Giacomelli, da Man Ray a Nino Migliori, da Robert Mapplethorpe a Franco Fontana
Visualizza Info
novecento
BLUE collection
BLUE collection
BLUE COLLECTION
Alla scoperta della fotografia dell'800 presentata da Italo Zannier e Marta Trevisan
Visualizza Info
ottocento
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Cerca
Cerca tra le opere:
Cerca
Cerca nel sito:
Photo Editions
Collezioni
Collezioni
Artisti
Artisti
Ultime opere inserite
Ultime opere inserite
Tutte le opere
Tutte le opere
Videocratic
L'autore racconta
Photo Book Store
Tools
accedi gratuitamente alle risorse di artistocratic
Il tuo ritratto d'autore
Il tuo ritratto d'autore
Invita Maurizio Galimberti a
realizzare il tuo ritratto.
Collezioni
Video, Immagini e informazioni
News dagli artisti
Elenco news
13/10/2016
Portraits | Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
DaDA EAST, Milano |13 ottobre 2016
Leggi tutto
03/12/2015
Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman/Jean-Baptiste Decavèle

di Luigi Ghirri
Fondazione Querini Stampalia, Venezia | 20 novembre - 21 Febbraio 2016
Leggi tutto
07/11/2015
Fine is art. 25 Scatti d’Autore

di Davide Bramante
CENTER CHROME, Firenze | Sabato 7 novembre ore 18.00
Leggi tutto
08/10/2015
MEXICO. Magico Vivere di Maurizio Galimberti

di Maurizio Galimberti
due piani, Pordenone | 10 ottobre - 24 dicembre 2015
Leggi tutto
17/09/2015
Ore 18.00, l'orario è finito

di Massimiliano Camellini
Magazzini San Pietro, Formigine (Mo) | 17 - 22 settembre 2015
Leggi tutto
04/09/2015
Frames of Italy

di Maurizio Galimberti
Photo & Art Festival, Monteleone d’Orvieto | 4 - 13 settembre 2015
Leggi tutto
Previous
1
2
3
..
29
Next
14/04/2011 - Biennale di Videofotografia di Alessandria
di Alessia De Montis

 

 

Si inaugura ad Alessandria il 14 aprile 2011 alle ore 16 presso la prestigiosa sede della Cittadella di Alessandria Caserma Giletti, via Pavia 1, l’edizione 2011 della Biennale di Alessandria Videofotografia Contemporanea, che terminerà il 31 luglio 2011. Il tema affrontato dai 128 artisti italiani e cinesi per questa edizione è Disturbi e Disordini.

 

La Biennale di Alessandria nasce dalla volontà di porre la fotografia e la video arte all’attenzione di un vasto pubblico, affrontando il dibattito sui linguaggi legati all’arte contemporanea. Questo il senso linfatico dell’evento. Gli artisti selezionati ad invito si confronteranno sul tema utilizzando questo tipo di comunicazione.


L’evento pone l’attenzione sul vasto panorama di artisti italiani a confronto con gli esponenti di una nazione ospite che varia per ogni edizione.
Il confronto produce un rapporto d’interculturalità generando profondi legami tra due culture diverse, che segnano percorsi comuni e profonde divergenze ma soprattutto aprono nuovi scenari possibili.

 

Alessia De Montis sarà presente con due lavori: l'installazione  Wasted Culture 2009 + Video Episodi Wasted Culture Web.tv  e  3 Video dal titolo Trittico Primavera (2008-2010) dal progetto Combattere_Ridere_Pregare


Wasted Culture (Cultura Sprecata) è il titolo di un’installazione di Alessia De Montis  del 2009,  interpretazione di uno dei 40 cubi in legno affidati ad altrettanti giovani artisti da Ronald Lewis Facchinetti – ideatore del format curatoriale Mind Cube. Il progetto originale Mind Cube consisteva nel distribuire in vari luoghi della città di Milano 40 cubi di legno bianchi entro cui lo spettatore può “entrare” infilandoci la testa e fruendo della creazione di artisti liberi di interpretarne l’interno secondo la loro poetica o l’ispirazione del momento. Il  cubo di Alessia, Wasted Culture (Cultura Sprecata) infatti ha la forza diretta del pugno e l’ironia di chi dell’Arte riesce a fare – a volte! – un mezzo di discussione o di provocazione intelligente, tanto sana per l’arte e la società, ma troppo spesso ignorata da ben più facili ed estetici propositi (W.C. è l’acrostico di Wasted Culture). “Watsed Culture” consiste nel ricreare all’interno del cubo bianco, una stanza da bagno. A terra, nel punto dove ci si posiziona per “entrare” con la testa, una fotografia a mo’ di tappetino ritrae un mucchio di libri di letteratura e di poesia  gettati tra i rifiuti …anzi, letteralmente nel cesso.Sì, perché proprio entrando nel cubo, si alza con la testa la tavoletta di un water e ci si accorge di essere finiti nella tazza del cesso. All’interno della stanza bianca e vuota, uno specchio in cui ci si riflette e su cui campeggia la scritta “How do you feel?”. Come ti senti?

 

La Biennale di Alessandria, promossa dalla città di Alessandria, è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dei Beni Culturali, dal Ministero del Turismo, dal Ministero degli Esteri, dall’Ambasciata cinese in Italia, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Alessandria.

Il catalogo è edito dalla casa editrice Gli Alberi.

 

Informazioni
www. biennaledialessandria.it
Assessorato alla Cultura e Turismo Città di Alessandria
Tel. +39 0131-40035
E-mail. cristiana.coppi@comune.alessandria.it

Ingresso
GRATUITO
Visite guidate
A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE

PERCHE' ARTISTOCRATIC
Elevato livello artistico
Edizioni limitate d'origine controllate
Esclusività
Valori affidabili
Qualità di stampa
Libertà di scelta
Velocità di consegna
MEDIA & EVENTS
News da Artistocratic
News Artisti
Press
Nuovi video
VIDEOCRATIC
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani presenta il progetto PALERMO - Artistocratic
Nicola Cicognani ci presenta il progetto fotografico dedicato alla città di Palermo
HAI DOMANDE PER NOI?
CONTATTACI
051 222837
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sulle opere, sugli artisti e sullo stato dei tuoi ordini
seguici su:
Facebook
YouTube
Twitter
Rss Feed
Termini e condizioni
|
Privacy e Cookies
|
Modalità di pagamento
|
Spedizioni
© 2010 - ARTISTOCRATIC s.r.l. - P.iva 02905171209 - Info // contatti: info@artistocratic.com
Credits